Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14193 del 12 luglio 2016, ha confermato che non si applica al dirigente licenziato per motivi economici l’obbligo di repêchage all’interno di un gruppo. Nel caso esaminato un dirigente adiva l’autorità giudiziaria poiché, a suo dire, il licenziamento intimatogli dalla filiale italiana di una multinazionale americana doveva ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15226 del 22 luglio 2016, ha respinto il ricorso presentato da una lavoratrice avverso la sentenza della Corte d’Appello che aveva dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare intimatole per assenza ingiustificata, poiché non aveva comunicato il certificato di malattia. Nella prospettazione della lavoratrice, ella si era recata dal ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15211 del 22 luglio 2016, nel confermare la decisione di merito, ha affermato che la sede di lavoro coincidente con l’abitazione del dipendente, ai fini della verifica del requisito dimensionale per l’applicabilità in caso di licenziamento illegittimo della tutela reintegratoria ex art. 18 dello Statuto dei lavoratori, ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15435 del 26 luglio 2016, ha affermato il principio secondo il quale il dipendente a suffragio della discriminazione subita può fornire indizi e presunzioni. Nel caso di specie una lavoratrice veniva licenziata per non aver ottemperato all’ordine datoriale di trasferimento presso un punto vendita situato a circa ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14305/2016, ha confermato l’illegittimità del licenziamento disciplinare intimato da una società a un dipendente che, nel corso di una controversia intentata per il riconoscimento di mansioni superiori, si è impossessato di documenti utili alla causa, inviandoli dalla mail aziendale a quella personale, nonché ha depositato e reso pubblica ....