Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Interviste
Per Vittorio De Luca, Managing partner dello studio De luca & Partners «dal punto di vista giuslavoristico, le novità più rilevanti sono rappresentate dal nuovo regime dei contratti a termine, volto a superare almeno in parte le restrizioni introdotte dal cosiddetto Decreto Dignità, nonché dagli interventi in materia di sicurezza sul lavoro, infortuni e welfare. In ....
Categorie: Interviste
L’IA gioca un ruolo sempre più importante nella fase di recruitment, offrendo nuove opportunità per i processi di selezione del personale. In particolare, l’utilizzo dell’IA sta già avendo una rapida diffusione nell’ algorithmic hiring, la procedura di selezione del personale integralmente o parzialmente affidata ad algoritmi che viene ritenuta più veloce, affidabile ed economica”. L’avv. ....
Categorie: Interviste, Pubblicazioni
Esg, consulenti in campo sul fattore «S»Nuove prospettive. Dopo che nelle gare del Pnrr gli aspetti di protezione ambientale, sociale e di governance sono diventati requisiti obbligatori, legali al lavoro per implementare le politiche di equità e inclusione in azienda. Anche se l’attenzione dei clienti resta bassaPagina a cura di Massimiliano Carbonaroadobestock L’incentivo. Parità di genere certificata ....
Categorie: Interviste
Il 23 febbraio 2023 Vittorio De Luca ha partecipato alla terza edizione del Welfare & HR Summit de Il Sole 24 Ore per un approfondimento sulla norma anti delocalizzazioni. Qui il link per vedere un estratto del suo intervento.
Categorie: Interviste
Durante questa puntata Stefania Raviele ha approfondito i temi di inclusione e parità di genere all’interno delle organizzazioni aziendali e come queste siano chiamate a tenere conto di numerosi fattori come quelli ESG, LGBTQ+, D&I, Welfare, Gender Equality e Sostegno alla genitorialità. Puoi guardare l’intervista completa su Rinascita Digitale.