DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Lo sai che

L’art. 1, comma 910, della Legge n. 205/2017 (cd. Legge di Bilancio 2018) ha disposto che, far data dal 1° luglio 2018, i datori di lavoro o i committenti debbono corrispondere ai lavoratori la retribuzione, nonché ogni anticipo di essa, attraverso una banca o un ufficio postale per il tramite di uno dei seguenti mezzi ....

Categorie: Lo sai che

Dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro ed i committenti hanno l’obbligo di corrispondere le retribuzioni, i compensi ed ogni relativo anticipo mediante mezzi di pagamento tracciabili, ossia bonifico con codice Iban indicato dal lavoratore, strumenti di pagamento elettronico, pagamento in contanti presso sportelli bancari o postali dove il datore/committente abbia aperto un conto ....

Categorie: Lo sai che

Il 25 maggio 2018 è diventato pienamente operativo nei singoli Stati membri dell’Unione Europea (inclusa l’Italia) il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Tra le principali novità si annoverano l’accento sulla responsabilizzazione (cd accountability) di titolari e responsabili del trattamento, l’introduzione della figura del Responsabile per la protezione dei dati personali (cd ....

Categorie: Lo sai che

Ai sensi dell’art. 54 del D.Lgs n. 81/2015 i datori di lavoro possono assumere i soggetti già parti di contratti di collaborazione coordinata e continuativa ed i soggetti di titolari di P. IVA con cui abbiano intrattenuto rapporti di lavoro autonomo a condizione che: (i) i lavoratori interessati firmino un verbale di conciliazione in sede ....

Categorie: Lo sai che

Il Responsabile del Trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento in materia di protezione dei dati personali (il “GDPR”), è il soggetto esterno che tratta i dati personali per conto del Titolare. Il Responsabile deve essere nominato con un contratto/atto giuridico che lo vincoli al Titolare e ha precisi obblighi di trasparenza e ....