DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

Il neo-istituito Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito, con la circolare n. 2 del 7 novembre 2016, indicazioni circa una corretta lettura del comma 2 dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori per quanto attiene all’installazione di apparecchiature di localizzazione satellitare GPS montate sulle autovetture aziendali. Nella circolare si legge, infatti, che i sistemi di geolocalizzazione ....

Categorie: Normativa

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2017 e per il triennio 2017-2019. Sul versante lavoristico differenti le novità. In particolare è stato annunciato che il limite tassato del premio di produttività con cedolare secca del 10% salirà, nel 2017, dagli attuali 2.000 euro a ....

Categorie: Normativa

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 23 settembre 2016, ha approvato, in via definitiva, un decreto legislativo recante, tra gli altri, disposizioni integrative e correttive del D.lsg. n. 81/2015 e del D.Lgs. n. 148/2015. In tema di lavoro accessorio, il decreto prevede che il committente, con un margine di almeno 60 minuti prima dell’inizio ....

Categorie: Normativa

A pochi mesi dall’entrata in vigore della procedura telematica di comunicazione delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro, si parla già di volerla modificare. Le Commissioni lavoro della Camera dei Deputati e del Senato hanno, infatti, espresso parere favorevole, con alcune osservazioni, alla proposta dei Consulenti del Lavoro di introdurre «correttivi» con ....

Categorie: Normativa

La Commissione Lavoro del Senato, nella seduta del 22 luglio 2016, ha approvato il «nuovo» testo del disegno di legge in tema di lavoro autonomo e lavoro agile (cd smart working), apportando rilevanti modifiche al testo originario presentato dal Governo nel 2015. Con riferimento al lavoro autonomo, la relativa normativa viene estesa anche ai rapporti ....