DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

L’art. 14 del D.Lgs. n. 151/2015 ha subordinato il riconoscimento degli sgravi contributivi e fiscali, previsti per gli incentivi all’occupazione contenuti in accordi collettivi aziendali o territoriali, al deposito in via telematica degli accordi stessi presso la Direzione Territoriale del Lavoro competente. La novità rispetto alle precedenti disposizioni legislative che già prevedevano alcuni obblighi di ....

29 Dic 2015

Categorie: Normativa

Incrementare la produttività del lavoro favorendo la conciliazione dei tempi vita-lavoro: è questo l’obiettivo del Governo, che ha presentato un disegno di legge sul lavoro agile.  Nel collegato lavoro, che vedrà la luce dopo l’approvazione della legge di stabilità, uno dei due capitoli è dedicato al lavoro agile, intendendosi per tale il lavoro da remoto, ....

Categorie: Normativa

Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 81/2015, entrato in vigore il 25 giugno 2015, dal 1° gennaio 2016, le collaborazioni che risultino etero-organizzate, salvo determinati esclusioni, rientreranno nell’alveo del lavoro subordinato. A decorrere dalla medesima data, l’art. 54 del D.Lgs. 81/2015 offre ai committenti/datori di lavoro la possibilità di stabilizzare i lavoratori già parti di ....

Categorie: Normativa

Con il nuovo articolo 4 della Legge 300/1970, riscritto dal Jobs Act, l’obbligo di informare adeguatamente i lavoratori sulle modalità d’uso delle apparecchiature dalle quali possa derivare un controllo a distanza sull’attività lavorativa e degli strumenti da lavoro nonché sulle modalità di effettuazione dei controlli diventa il presupposto per poter utilizzare le informazioni raccolte per ....

Categorie: Normativa

Il D.Lgs. 151/2015, attuativo del Jobs Act in tema di razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti, ha abrogato, con effetto dal 1° gennaio 2017, il comma 2 dell’art. 3 della Legge 68/1999. Pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2017, i datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti avranno l’obbligo di assumere disabili appena ....