DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

Il 15 ottobre 2015 il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge avente ad oggetto la manovra finanziaria prevista per l’anno 2016 (cd Legge di stabilità). Il testo interviene in materia di politica del lavoro (i) confermando lo sgravio contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, seppur il beneficio sarà solo per ....

Categorie: Normativa

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in data 15 ottobre 2015, il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (c.d. Legge di Stabilità 2016). Di seguito i punti principali:(i) anche per le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2016 è prevista una agevolazione attraverso la riduzione dei ....

Categorie: Normativa

Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 24 del 5 ottobre 2015, ha fornito le prime indicazione e chiarimenti operativi in merito alle nuove disposizioni introdotte dal D.lgs. n. 148/2015 di riordino della materia degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto, con particolare riferimento al trattamento straordinario d’integrazione salariale. (Scarica file)

Categorie: Normativa

Può considerarsi conclusa la prima fase di attuazione del Jobs act – iniziata 6 mesi fa con l’avvio del contratto a tutele crescenti – con la pubblicazione, in data 23 settembre 2015, in Gazzetta Ufficiale dei rimanenti 4 decreti legislativi. Adesso dovrebbe scattare la fase due nel corso della quale il Ministero del Lavoro sarà ....

Categorie: Normativa

Il Decreto legislativo recante disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 settembre 2015 ed entrato in vigore il successivo 24 settembre, ha riscritto l’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori in tema di controlli a distanza. In particolare, è stata prevista la possibilità per il datore di ....