Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
Dal 25 giugno 2015, giorno di entrata in vigore del Codice sul riordino dei contratti, non si possono più stipulare contratti a progetto, mentre restano in vita fino alla loro scadenza naturale quelli ancora pendenti.
Categorie: Normativa
Il Governo si è posto il fine di favorire l’occupazione genitoriale ed ha pensato di farlo consentendo una maggiore flessibilità nell’utilizzo dei congedi parentali.
Categorie: Normativa
Al momento della redazione della presente newsletter, sono stati approvati, in via definitiva, gli ultimi quattro decreti legislativi attuativi del Jobs Act.
Categorie: Normativa
Il Governo, nell’ottica di creare opportunità di reimpiego per coloro che sono stati esclusi dal mercato del lavoro, ha introdotto, con il nuovo decreto sul riordino delle tipologie contrattuali (D.Lgs. n. 81/2015), una forma di apprendistato professionalizzante.
Categorie: Normativa
Tra le novità più importanti introdotte dal decreto attuativo n. 80, entrato vigore il 25 giugno 2015 e contenente le misure per la conciliazione tra le esigenze familiari e il lavoro, si ricordano la possibilità di richiedere congedi parentali da usare fino ai 12 anni di età dei figli, che sono retribuiti al 30% fino ai sei anni, e la possibilità di godere dei congedi parentali ad ore, in alternativa ad un part time al 50 per cento.