DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

Tra le ipotesi allo studio dei tecnici del Governo vi è quella di trasferire subito il 50% del TFR nelle buste paga dei lavoratori e lasciare l'altra metà alle imprese.

Categorie: Normativa

Se il disabile avviato al lavoro non viene assunto dall’impresa destinataria compete al lavoratore un indennizzo risarcitorio che copra il periodo non lavorato ricompreso tra la data del provvedimento di avvio obbligatorio e la data di effettivo inserimento presso l’impresa.

Categorie: Normativa

L’Inps, con messaggio n. 6973/2014, ha chiarito che in caso di malattia la prognosi del medico curante è vincolante sia per il lavoratore che per il datore di lavoro.

Categorie: Normativa

Per le aziende che abbiano iniziato l’attività nel corso dell’anno, ai fini della individuazione dei limiti numerici per le assunzioni con contratto a termine andranno considerati i dipendenti a tempo indeterminato in forza al momento dell’assunzione del primo lavoratore a termine.

Categorie: Normativa

L’Inps, con la circolare n. 100 del 2 settembre 2014, ha dettato le istruzioni per il versamento al neo Fondo di solidarietà residuale (operativo ai sensi del DM 79141/2014) a cui sono tenute le imprese - non rientranti nel campo di applicazione della cassa integrazione guadagni - che occupano più di 15 addetti.