DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

L’Agenzia delle Entrate ha dato il via libera alla deduzione, per competenza, dell’accantonamento per l’indennità di cessazione del rapporto di agenzia, in tutte le sue componenti (quali ad esempio l’indennità di risoluzione del rapporto o Firr, l’indennità suppletiva di clientela e l’indennità meritocratica), precisando che vanno individuati i metodi di calcolo e le condizioni per poter effettuare un congruo accantonamento in bilancio (circolare n. 33/E/2013).

Categorie: Normativa

Con la nota n. 9761/2014, il Ministero del Lavoro ha fornito le linee guida per i controlli nelle imprese con programmi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale (aziende in CIGS).

Categorie: Normativa

Con messaggio Inps 4152/14, diffuso ieri, l'Istituto è intervenuto per chiarire che il recupero del contributo addizionale Aspi (1,4%) (previsto per chi stabilizza contratti a tempo determinato) potrà riguardare anche i lavoratori assunti in apprendistato dopo un precedente contratto a termine.

Categorie: Normativa

Il D.L. 34/2014, all’esame della commissione parlamentare permanente, verrà votato in Aula a partire da martedì 22 aprile.

Categorie: Normativa

La Commissione Europea ha proposto ieri la creazione di una nuova piattaforma comunitaria - che raggrupperà funzionari degli ispettorati del lavoro, autorità fiscali ed enti responsabili di gestire i flussi migratori - al fine di lottare contro il lavoro in nero.