Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
L’INAIL, con circolare n. 48/2012, ha stabilito che il datore di lavoro deve chiedere l’apertura di una distinta posizione assicurativa territoriale per i dipendenti regolarizzati mediante una denuncia di variazione (se già titolare di codice ditta INAIL) o una denuncia di esercizio (se non iscritto all'INAIL).
Categorie: Normativa
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 12728/2012, ha prorogato, fino a data da definire, la possibilità di inviare tramite fax o posta elettronica alle Direzioni Territoriali del Lavoro le comunicazioni relative ai contratti a chiamata.
Categorie: Normativa
Il Pacchetto Semplificazioni - messo a punto dal governo e all’esame in uno dei prossimi Consigli dei Ministri – prevede una soglia più bassa (46% anziché l’attuale 60%) della riduzione della capacità lavorativa conseguente a infortunio o malattia in azienda richiesta al dipendente per poter transitare nella quota di riserva per il collocamento obbligatorio dei lavoratori disabili (L. n. 68/99).
Categorie: Normativa
La procedura di emersione degli extracomunitari - che è iniziata sabato 15 settembre - deve ancora trovare molti chiarimenti.
Categorie: Normativa
In scadenza al 21 novembre 2012 il termine ultimo per la presentazione alle Direzioni territoriali del lavoro (DTL) della domanda di “immunità” dalla riforma pensionistica approvata con il “decreto Salva-Italia” (D.L. n. 201/2011, convertito dalla legge n. 214/2011).