DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

Il Consiglio dei Ministri, in data 24 febbraio 2012, ha approvato un Decreto Legislativo che individua tre casi in cui si può ricorrere alla somministrazione di lavoro senza indicarne la causale.

Categorie: Normativa

L’INAIL, con nota n. 1100/2012, ha precisato che il regime agevolato introdotto dal D.Lgs. n. 167/2011 (cd. “Testo Unico dell’Apprendistato”) per le assunzioni come apprendisti di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità non si applica ai premi assicurativi bensì ai soli fini contributivi.

Categorie: Normativa

L’INAIL, con nota n. 434/2012, ha precisato che l’apprendistato è legittimo anche in mancanza del contratto scritto, purché il rapporto di lavoro sia stato comunicato al Centro per l'Impiego tramite la comunicazione obbligatoria “UniLav”.

Categorie: Normativa

L’INPS, con circolare n. 21/2012, ha aggiornato i limiti minimi di retribuzione giornaliera, nonché gli altri valori riferibili a tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza a cui devono attenersi, nella prima mensilità utile, i datori di lavoro tenuti alla presentazione delle varie denunce contributive agli enti previdenziali.

Categorie: Normativa

Con circolare n. 141/2011, l'Inps ha avviato il periodo transitorio per il passaggio alla modalità online per la presentazione delle istanze di autorizzazione alla cassa integrazione guadagni ordinaria.