Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
Dal 1° luglio 2011 anche il Regno Unito ha l'equivalente della nostra “231”: il Bribery Act. La legge britannica recepisce, dunque, la convenzione internazionale Ocse sugli illeciti pagamenti a funzionari stranieri, con la differenza, rispetto alla nostra legislazione, della configurabilità del reato di corruzione anche tra privati.
Categorie: Normativa
In data 28 giugno 2011, CGIL, CISL e UIL hanno firmato un’intesa che stabilisce che se un accordo aziendale viene approvato dalla maggioranza delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU), oppure delle Rappresentanze Sindacali Aziendali (RSA), le norme sono efficaci per tutto il personale “in forza” dell'azienda e vincolano tutte le organizzazioni sindacali che hanno firmato l’intesa.
Categorie: Normativa
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 15/2011, ha illustrato le modalità di adempimento degli obblighi di comunicazione introdotti dal D.Lgs. n. 67/2011 che ha disciplinato il beneficio del pensionamento anticipato per gli addetti a lavori particolarmente faticosi e pesanti.
Categorie: Normativa
Entro il 25 giugno 2011 i datori di lavoro devono inviare una comunicazione alla Direzione provinciale del lavoro competente per territorio e ai competenti istituti previdenziali per consentire il riconoscimento dei benefici pensionistici in favore dei lavoratori addetti a mansioni ripetitive (articolo 5, comma 2 del D. Lgs n. 67/2011).
Categorie: Normativa
In data 9 giugno 2011 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in via definitiva, il decreto legislativo, in attuazione d'una delega del cd. “Collegato Lavoro” (L. n. 183/2010), che punta a semplificare e riordinare la normativa che regola i congedi e i permessi per i dipendenti pubblici e privati.