Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
Secondo la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati il decreto legislativo introduttivo dei reati ambientali nel D.Lgs. n. 231/2001 allarga eccessivamente il campo delle responsabilità delle aziende per fatto illecito ambientale in quanto introdurrebbe anche fattispecie di reato di danno minimo e di pericolo che, in quanto tali, risulterebbero privi di reale offensività.
Categorie: Normativa
L’INPS, con messaggio n. 11240/2011, ha comunicato che sono state attivate verifiche “procedurali” per escludere l'invio di avvisi di addebito - con valore di titolo esecutivo a partire dallo scorso 1° gennaio, ai sensi dell’art. 30 del D.L. n. 78/2010 (convertito con L. n. 122/2010) - in presenza di pagamenti già effettuati.
Categorie: Normativa
Le disposizioni emanate con la circolare n. 4/2011 dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dal ministero del Lavoro, oltre ad armonizzare le procedure tra il settore pubblico e quello privato, hanno fissato come data limite il prossimo 17 giugno per il passaggio definitivo al sistema telematico (Sac) per l’invio dei certificati medici online.
Categorie: Normativa
Sono di sicura importanza le novità che verranno introdotte dal TU sull’apprendistato all’esame dei tecnici del Ministero del Lavoro.
Categorie: Normativa
Il tavolo delle semplificazioni fiscali voluto dal direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, per rispondere alle esigenze delle imprese e dei professionisti per ridurre il peso della burocrazia, ha trovato una prima risposta nelle oltre 20 misure introdotte nel decreto sviluppo varato in data 5 maggio 2011 dal Governo.