Pubblicazioni

Categorie: Pubblicazioni

Può configurare una violazione degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà oltre che dei doveri di buona fede e correttezza l’ipotesi in cui il lavoratore, durante il periodo di malattia, tenga comportamenti che, per la loro natura, siano incompatibili con lo stato patologico accertato, tali da ritardare il rientro in servizio. In questi termini ....

Categorie: Pubblicazioni

Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che consegni ad altri il badge personale affinché ne attesti la presenza (falsa) in azienda La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 10239 del 18 aprile 2023, ha confermato la decisione assunta dalla Corte di Appello di Lecce che aveva ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa ....

Categorie: Pubblicazioni

 D.L. 4 maggio 2023 n. 48, c.d.  “Decreto Lavoro“, entrato in vigore lo scorso 5 maggio, ha previsto nuove misure volte, tra le altre, a semplificare gli obblighi di informazione sul rapporto di lavoro che erano stati introdotti a carico delle aziende dal c.d. “Decreto Trasparenza” (D. Lgs. n. 104/2022). A differenza del passato, alcune ....

Prima di procedere al licenziamento il datore di lavoro è tenuto a prendere in esame non solo le posizioni già vacanti alla data del licenziamento, ma anche quelle che saranno “disponibili in un arco temporale del tutto prossimo alla data in cui viene intimato il recesso” Con sentenza n. 12132 dell’8 maggio 2023, la Corte ....

Categorie: Pubblicazioni

La comparazione dei lavoratori in esubero può essere limitata ai soli dipendenti di un unità o settore, salvo l’idoneità degli stessi, per il pregresso impiego in altri reparti dell’azienda, ad occupare posizioni lavorative di altri colleghi – Ai lavoratori l’onere della deduzione e della prova della fungibilità nelle diverse mansioni. La Corte di Cassazione, con ordinanza ....