Pubblicazioni

Categorie: Pubblicazioni

La legge che regola i licenziamenti collettivi in Italia prevede che l’individuazione dei lavoratori sia effettuata con l’applicazione di specifici criteri di scelta da applicare all’intero complesso aziendale. Tuttavia, secondo un orientamento giurisprudenziale ormai unanime, da ultimo ribadito dalla Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, con sentenza n. 3511 del 6 febbraio 2023, in presenza di ....

Categorie: Pubblicazioni

L’applicabilità di un regime esente richiede che sia fornita la prova rigorosa, a carico del contribuente, circa la sussistenza di tutti i presupposti fattuali per il configurarsi di fattispecie risarcitorie del danno emergente. La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con ordinanza n. 8615 del 27 marzo 2023 è tornata a esaminare il delicato argomento del regime di tassazione ....

Categorie: On focus, Pubblicazioni

Tutelati anche azionisti, apprendisti, autonomi, consulenti. Whistleblowing a perimetro ampio. Le aziende del settore privato, oltre ai dipendenti in forza ed ai collaboratori, dovranno garantire la tutela anche ai lavoratori subordinati, agli apprendisti, ai lavoratori autonomi, ai liberi professionisti e ai consulenti, ai volontari ed ai tirocinanti (anche non retribuiti), agli azionisti, a coloro che ....

Categorie: Pubblicazioni

La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 3361 del 3 febbraio 2023, ha ribadito il proprio costante orientamento relativo alla ripartizione dell’onere probatorio nei giudizi antidiscriminatori, precisando che i criteri di riparto non seguono i canoni ordinari di cui all’art. 2729 c.c., bensì quelli speciali che stabiliscono un’agevolazione in favore del ricorrente. L’onere ....

Categorie: Pubblicazioni

Lo scarso rendimento o “poor performance” consiste in un inadempimento del lavoratore alla sua obbligazione principale, ossia di svolgere la prestazione lavorativa, e si configura, secondo l’orientamento giurisprudenziale maggioritario, come un giustificato motivo soggettivo di licenziamento. Di recente, la Corte di Cassazione, Sezione lavoro., con sentenza n. 1584 del 19 gennaio u.s., ha ribadito che, ....