DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Pubblicazioni

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (“INL”) il 3 giugno 2020 ha emanato la nota n. 160, con cui fornisce chiarimenti in merito alle modifiche e integrazioni apportate al D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 (“Decreto Cura Italia”), convertito in  L. n. 27 del 24 aprile 2020, dal D.L. n. 34 del 20 maggio 2020 (“Decreto ....

Categorie: Pubblicazioni

Il 19 maggio 2020 è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 128, il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34 rubricato “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” (cd. “Decreto Rilancio”). Il Decreto Rilancio apporta modifiche e integrazioni ad alcune previsioni contenute ....

Categorie: Pubblicazioni

De Luca & Partners, per lo speciale di Guida al Lavoro, illustra la disciplina dello smart working o lavoro agile, ripercorrendo la disciplina dettata dalla L. n. 81/17 nel dettaglio esaminando tra l’altro il diritto alla disconnessione, i requisiti dell’accordo individuale richiesto dalla normativa in esame, il potere di controllo e disciplinare del datore di ....

Categorie: Pubblicazioni

Come noto, nel nostro ordinamento vige il principio generale dell’irriducibilità della retribuzione secondo cui il lavoratore ha diritto a percepire la retribuzione che ha pattuito con il datore di lavoro. In merito, il Tribunale di Torino, con sentenza n. 440 del 18 febbraio 2015 aveva sancito che “Il principio dell’irriducibilità della retribuzione, dettato dall’art. 2103c.c., implica ....

Categorie: Pubblicazioni

Il decreto Rilancio interviene con previsioni anche inerenti alla salute e sicurezza sul lavoro, a volte introducendone ex novo, altre volte ampliando il contenuto di misure già previste in altre fonti normative emergenziali. Innanzitutto, per agevolare la fase della ripartenza anche del mondo di lavoro, il Decreto introduce misure di sostegno economico del datore di ....