Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Pubblicazioni
La Suprema Corte, il 15 maggio 2019 con ordinanza n. 13025 , è tornata ad occuparsi della giusta portata da riconoscere alla seconda fase (c.d. fase di opposizione) del giudizio di primo grado instaurato ai sensi dell’art. 1 co. 51, L. n 92/2012 (“Rito Fornero”). La Corte di Cassazione ha osservato che la fase di ....
Categorie: Pubblicazioni
L’approccio sostenibile agli investimenti rappresenta sempre più il modello di riferimento per gli imprenditori virtuosi, i quali pongono i temi della sostenibilità alla base delle loro scelte imprenditoriali. Anche, e sempre di più, in relazione alla gestione del proprio personale. Un segnale in questa direzione è arrivato anche dall’Excellence & Innovation HR Award, il premio ....
Categorie: Pubblicazioni
Con ordinanza n. 10043 del 10 aprile 2019, la Corte di cassazione è tornata a pronunciarsi sui requisiti richiesti perché una serie di comportamenti posti in essere dal datore di lavoro possano integrare gli estremi del mobbing, nella specie denunciato da un dirigente che aveva dichiarato di essere stato vittima di una serie di comportamenti ....
Categorie: Pubblicazioni
La l. 3/19 ha introdotto rilevanti novità in materia di responsabilità amministrativa degli enti. Il provvedimento legislativo in esame, tra le altre, ha inserito nel decalogo dei reati presupposto di cui al D.Lgs. 231/01 il reato di traffico di influenze illecite. La disposizione punisce chiunque, sfruttando o comunque vantando la sussistenza di relazioni esistenti o ....
Categorie: Pubblicazioni
Con recente sentenza n. 285 del 1° febbraio 2019, il Tribunale di Milano si è pronunciato in merito alla legittimità del comportamento del datore di lavoro che richieda ad un candidato di esibire il certificato dei carichi penali pendenti e se questi sia tenuto ad onorare la richiesta. La vicenda trae origine dal procedimento disciplinare ....