Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Pubblicazioni
Così come disposto dalla Legge di bilancio 2018 (l. 205/17), dal 1. luglio i datori di lavoro e i committenti privati saranno obbligati a corrispondere ai lavoratori la retribuzione/compenso ed ogni suo anticipo con mezzi tracciabili. Non sarà più possibile pagare mediante contante e ciò indipendentemente dalla tipologia di rapporto di lavoro instaurato. La disposizione ....
Categorie: Pubblicazioni
La Commissione Europea, lo scorso 23 aprile 2018, ha formalizzato una proposta di direttiva per la protezione della figura del whistleblower (directive of the european parliament and of the council on the protection of persons reporting on breaches of Union law) in tutti gli Stati membri. Ciò al fine di uniformare le leggi attualmente in ....
Categorie: Pubblicazioni
La Legge 179/2017 ha introdotto l’istituto del whistleblowing nell’ambito del rapporto di lavoro privato. Come è noto, non si tratta di un istituto del tutto nuovo per il nostro sistema giuridico, in quanto, lo stesso era stato già introdotto per il solo comparto pubblico dalla Legge 190/2012 con cui era stato emendato l’art. 54-bis del ....
Categorie: Pubblicazioni
Con sentenza n. 11645/18, la Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla relazione tra il diritto, costituzionalmente garantito, di critica e il dovere civilistico di fedeltà e lealtà nel rapporto del lavoratore subordinato nei confronti del proprio datore di lavoro. Nel caso di specie, una dipendente di una nota compagnia telefonica era stata licenziata per avere ....
Categorie: Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 10280/2018, è tornata a occuparsi del licenziamento intimato per l’utilizzo di affermazioni denigratorie del datore di lavoro e dei suoi rappresentanti tramite FaceBook. Nel caso di specie, i giudici di merito (Tribunale di Forlì e Corte d’Appello di Bologna) avevano già ritenuto legittimo il licenziamento intimato ad ....