DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Pubblicazioni

Il datore di lavoro ha diritto di accedere e conservare le email aziendali del dipendente solo dopo una preventiva informativa all’interessato circa le modalità del trattamento. Così si è espresso il Garante della privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali, con il recentissimo provvedimento n. 53/2018, si è occupato della dibattuta questione circa ....

Categorie: Pubblicazioni

Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali ha abolito le misure minime di sicurezza poste a base del sistema “privacy” ed elencate nell’allegato B del D.Lgs. n. 196/03. All’art. 32 il Regolamento statuisce, infatti, che il Titolare e il Responsabile del trattamento – tenuto conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, della ....

Categorie: Pubblicazioni

Il Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali è ormai realtà.   A partire dal 25 maggio 2018 sarà pienamente operativo il Regolamento Europeo che presenta molteplici novità sul fronte privacy; novità con cui le aziende dovranno quotidianamente confrontarsi e rapportarsi. Anzitutto, viene introdotto il principio di accountability: più margini di discrezionalità ai ....

Categorie: Pubblicazioni

Con la sentenza n. 7581 del 27 marzo 2018, la Corte di cassazione è tornata ad occuparsi della discussa questione del cd. diritto di accesso agli atti nell’ambito di un procedimento disciplinare. Nel caso di specie, i giudici di merito avevano ritenuto illegittimo il licenziamento intimato ad un dipendente per aver svolto altra attività lavorativa, ....

Categorie: Pubblicazioni

Il 25 maggio 2018 diventerà pienamente applicabile il Regolamento Europeo n. 679 del 2016 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”). Ciò determinerà una uniformità della disciplina in materia di trattamento dei dati personali su tutto il territorio europeo. In tal senso, in Italia è stato approvato, in via preliminare, uno schema di decreto che abroga ....