Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Pubblicazioni
Con sentenza n. 41768/17 del 22.06.17 la Corte di Cassazione ha affermato che non possono essere ritenuti equivalenti ai modelli organizzativi di gestione e controllo di cui al D.Lgs. 231/01 i modelli aziendali UNI EN ISO 9001. Ciò in quanto quest’ultimi sono inidonei ad assolvere allo scopo di general prevenzione cui i primi si ispirano, ....
Categorie: Pubblicazioni
Il 25 maggio 2018 diventerà pienamente operativo il Regolamento europeo 2016/679 in materia...
Categorie: Pubblicazioni
Dal lavoro svolto con una decina di esperti professionisti di vari paesi, in occasione del 40esimo anniversario di attività dello studio è nato “Industrial Relations Law Across the World”. Il volume, edito con Wolters Kluwer con il coordinamento di De Luca & Partners, analizza lo stato attuale e i trend che stanno cambiando il mondo ....
Categorie: Pubblicazioni
Con sentenza del 5 settembre 2017, nel controverso caso Barbulescu v. Romania (no. 61496/08), la Grande Chambre della Corte Europea dei diritti dell’uomo (CEDU), organo giurisdizionale che decide su istanza di appello delle parti o nei casi particolarmente complessi, ha rovesciato la precedente decisione della Corte Europea dei diritti dell’uomo del 12 gennaio 2016 in ....
Categorie: Pubblicazioni
Con una recente sentenza, il Tribunale di Fermo ha affermato che, in tema di responsabilità amministrativa degli enti, non sussiste alcun automatismo “che faccia seguire alla responsabilità penale del legale rappresentante dell’ente quella dell’ente medesimo” in merito all’illecito di cui all’art. 25septies D.Lgs. n. 231/01. Ciò in quanto tale responsabilità ricorre solo se il reato ....