Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Pubblicazioni
Interventi per favorire il reimpiego dei dipendenti e l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. L'ipotesi di accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale del credito, siglata...
Categorie: Pubblicazioni
Prende il nome di “offerta di conciliazione” la procedura ispirata al modello tedesco (Legge Hartz IV) e avente il fine di deflazionare il contenzioso giudiziale in materia di licenziamenti.
Categorie: Pubblicazioni
Il vecchio accordo economico collettivo (Aec) che regola i rapporti fra gli agenti e rappresentanti di commercio e le case mandanti del settore industriale e della cooperazione regola ancora la disciplina delle indennità di fine rapporto.
Categorie: Pubblicazioni
La Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza 7567/2014, è tornata ad affrontare il tema delle modifiche unilaterali al contratto di agenzia, accogliendo il ricorso di un agente di commercio che rivendicava...
Categorie: Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con la sentenza 21 gennaio 2015, n. 1025 , è tornata a pronunciarsi sulla impossibilità, nel rapporto di lavoro subordinato, di attribuire effetti estintivi del rapporto di lavoro a determinati comportamenti delle parti.