Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Lo sai che
Il Ministero del Lavoro, con la circolare in commento, ha fornito le prime indicazioni sulle innovazioni più significative introdotte dal decreto-legge n. 48 del 2023, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, in materia di contratti a termine. Tra gli altri, il chiarimento più significativo fornito dal Ministero riguarda la disposizione di ....
Categorie: Pubblicazioni
Con l’ordinanza n. 27353 del 26.09.23, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulcaso di un dipendente che era stato licenziato per il furto di alcuni beni aziendali diesiguo valore. Il dipendente, impugnato il licenziamento, agiva in giudizio chiedendodi essere reintegrato nel posto di lavoro perso. I giudici di merito, pur escludendol’applicabilità della tutela reale ....
Categorie: Pubblicazioni
La leadership sostenibile non può e non deve rappresentare una semplice tendenza del momento, ma deve costituire il nuovo approccio all’imprenditorialità, finalizzato a coniugare profitto economico, con la preservazione e lo sviluppo della collettività a lungo termine. La leadership sostenibile non può e non deve rappresentare una semplice tendenza del momento, ma deve costituire il nuovo approccio all’imprenditorialità, finalizzato a coniugare ....
Categorie: Pubblicazioni
Con l’ordinanza n. 26997 del 21 settembre 2023, la Corte di Cassazione ha statuito che il datore di lavoro può negare le ferie richieste dal lavoratore al fine di evitare il superamento del comporto solo nell’ipotesi in cui sussistano concrete ed effettive ragioni ostative La malattia del lavoratore e il periodo di conservazione del posto In applicazione dell’art. 32 Cost., che ....
Categorie: Pubblicazioni
La Direttiva 2023/970, che introduce nuove tutele per i lavoratori e nuovi obblighi per i datori di lavoro in materia di parità salariale e trasparenza, prevede che gli Stati membri saranno tenuti ad adeguare le loro legislazioni locali, promuovendo (e persino imponendo) la trasparenza salariale anche nel rapporto di lavoro privato. Gli stessi obblighi saranno ....