Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Giurisprudenza
Con ordinanza n. 9453 del 6 aprile 2023, La Corte di Cassazione si è espressa in tema di licenziamento per scarso rendimento precisando che detta tipologia di recesso rientra nell’ambito dei licenziamenti per giustificato motivo soggettivo che conseguono ad un notevole inadempimento da parte del lavoratore degli obblighi contrattuali sullo stesso incombenti. In tale ambito, ....
Categorie: Lo sai che
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (“INL”), con la nota n. 2572 del 14 aprile 2023, ha fornito indicazioni operative per il rilascio di provvedimenti autorizzativi dei sistemi di videosorveglianza e degli strumenti dai quali deriva la possibilità di controllo a distanza dei lavoratori ai sensi dell’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/1970). Le indicazioni – ....
Categorie: Pubblicazioni
Un’ordinanza della Corte di Cassazione riconosce che il datore di lavoro può utilizzare le riprese delle videocamere di sicurezza per fini disciplinari Il datore di lavoro può utilizzare le riprese delle videocamere di sicurezza per fini disciplinari. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con ordinanza numero 8375 dello scorso 23 marzo 2023. Il controllo a distanza dell’attività dei lavoratori ....
Categorie: Normativa
Con il messaggio n. 1269 del 3 aprile 2023 l’Inps ha esteso il termine per la presentazione della richiesta di esonero contributivo per i datori di lavoro privati che siano in possesso, alla data del 31 dicembre 2022, della certificazione di parità di genere di cui all’articolo 46-bis del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. ....
Categorie: On focus
In occasione del nostro Team Meeting di questa settimana, tra i vari argomenti, abbiamo approfondito il tema relativo alla condotta antisindacale della società che non fornisca alle associazioni sindacali le informazioni relative al funzionamento dei sistemi automatizzati, alla luce di una recentissima ordinanza del Tribunale di Palermo (ordinanza n. 14491 del 3 aprile 2023).