DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Pubblicazioni

Il Tribunale di Vasto, con sentenza n. 116/2022, ha dichiarato antisindacale la condotta datoriale consistente nella violazione del verbale di conciliazione sottoscritto con l’organizzazione sindacale ricorrente (nello specifico la FILCAMS CIGL Chieti) per non aver adempiuto all’impegno preso di riaprire le trattative per il rinnovo dell’accordo integrativo aziendale. Secondo il Tribunale, la condotta assunta è ....

Categorie: Pubblicazioni

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”), con ordinanza di ingiunzionedel 28 aprile 2022, ha comminato ad una società incaricata di gestire il servizio di raccolta dei rifiutiurbani per il Comune di Taranto (il “Comune”), una sanzione di 200.000 euro, per aver affidato ad unproprio sub-responsabile alcuni trattamenti di dati personali senza ....

Categorie: Giurisprudenza

Su segnalazione di un gruppo di soci lavoratori di una società cooperativa, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”) accertava l’illiceità di alcuni trattamenti effettuati mediante la pubblicazione, nella bacheca aziendale, di informazioni relative alle valutazioni sul loro operato. In particolare, nell’ambito di un “concorso a premi per i soci lavoratori, dal ....

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13063 del 26 aprile 2022, ha esteso l’ambito di applicazione della tutela reintegratoria all’ipotesi in cui il fatto contestato risulti sussistente e non sia contemplato tra le infrazioni punite dal contratto collettivo di settore con una sanzione conservativa. La Suprema Corte estende così l’ambito del giudizio di ....

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17287 del 27 maggio 2022, ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa intimato al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (“RLS”), per aver fruito di permessi (giornalieri) sindacali per oltre tre mesi continuativi, per finalità diverse da quelle per le quali gli stessi erano stati previsti e ....