Pubblicazioni

Categorie: Pubblicazioni, Interviste | Tag: Parità di genere

In Italia vige la legge Golfo-Mosca che impone la presenza del 40% del sesso meno rappresentato all’interno dei board delle società quotate. Ma non solo. Ecco tutto ciò che un’impresa deve sapere per essere in regola quando si parla di parità di genere. Raviele: “In Italia, come in Europa, il principio della parità di genere ....

Leggi di più

We Wealth con il supporto di Chiara Torino (partner di Toffoletto De Luca Tamajo) e Stefania Raviele (salary partner di De Luca & Partners) ha elaborato la mappa europea delle normative sulla parità di genere. Ecco le nuove regole per le imprese, quotate e non, dalle donne ai vertici al gender pay gap La direttiva ....

Leggi di più

Categorie: Interviste | Tag: Parità di genere, ESG, Welfare

Durante questa puntata Stefania Raviele ha approfondito i temi di inclusione e parità di genere all’interno delle organizzazioni aziendali e come queste siano chiamate a tenere conto di numerosi fattori come quelli ESG, LGBTQ+, D&I, Welfare, Gender Equality e Sostegno alla genitorialità. Puoi guardare l’intervista completa su Rinascita Digitale.

Leggi di più

Categorie: Interviste | Tag: Legge di bilancio

La procedura può arrivare a durare quasi nove mesi. Aumentata di 10 volte la maggiorazione del ticket licenziamenti La legge di Bilancio 2022 (la 234/2021) ha introdotto nel nostro sistema giuridico una inedita quanto articolata procedura, destinata ai datori di lavoro con almeno 250 lavoratori, con lo scopo dichiarato di garantire la salvaguardia del tessuto ....

Leggi di più

Categorie: Interviste | Tag: Licenziamento

Nel decreto Aiuti ter appena approvato, si prevede una stretta sulle disposizioni applicabili ai datori di lavoro con oltre 250 dipendenti che intendano licenziare almeno 50 addetti, in caso di chiusura di sedi o stabilimenti con cessazione definitiva dell’attività. «La decisione del governo – spiega l’avvocato Vittorio De Luca, managing partner dello studio legale De ....

Leggi di più