News

Tutte le ultime notizie su eventi, interviste e rassegne stampa dedicate al diritto del lavoro

Categorie: Interviste | Tag: GDPR

Tra le conseguenze legate al conflitto in Ucraina c’è anche l’aumento del rischio di crimini informatici, specie per le moltissime aziende che lavorano con la Russia. Ma quello della cybersecurity è un tema che riguarda tutti coloro che ogni giorno si trovano a scambiare dati e informazioni con qualunque device elettronico. Non è un caso se ....

Leggi di più

Categorie: Interviste | Tag: Carried Interest

Durante la puntata speciale di Affari Legali Focus, in onda oggi alle h 21.00 su Class CNBC, Vittorio De Luca parlerà dei profili giuslavoristici del Carried Interest. Al panel dei relatori partecipano anche Francesca Torricelli, partner di Greenberg Traurig Santa Maria, e Simone Zucchetti, partner di Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati, che approfondiranno i profili civilistici e fiscali dell’istituto. L’intervista sarà condotta ....

Leggi di più

Categorie: Interviste | Tag: smart working, Covid-19

Lo smart working, oltre ad essere uno degli antidoti per contrastare la pandemia, è un valido strumento per incrementare la produttività e migliorare il work life balance. Penso che non assisteremo a un tramonto della modalità lavorativa agile, già divenuta in molte aziende una scelta strutturale, grazie ai suoi vantaggi e resa possibile anche dalla ....

Leggi di più

Categorie: Interviste

Anche quest’anno Alberto De Luca ha contribuito alla redazione del capitolo dedicato all’Italia della guida “Labour & Employment” pubblicata da Lexology, illustrando le principali novità legislative e giurisprudenziali in maniera di diritto del lavoro e fornendo il suo punto di vista. Clicca qui per leggere l’approfondimento.

Leggi di più

Categorie: Interviste | Tag: Riders

L’8 dicembre la Commissione Ue dovrebbe presenterà la proposta di direttiva europea sui platform workers, i lavoratori delle piattaforme digitali, rider ma non solo.L’obiettivo è stabilire un livello base di protezione salariale in tutti gli Stati membri, per garantire standard di vita dignitosi ai lavoratori. «Vista l’assenza, nell’attuale quadro legislativo europeo, di una regolamentazione del ....

Leggi di più