News

Tutte le ultime notizie su eventi, interviste e rassegne stampa dedicate al diritto del lavoro

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Whistleblowing

Il focus team della task force mette in evidenza le lacune delle imprese nell’adozione delle disposizioni previste dal decreto A sei mesi dall’entrata in vigore del decreto legislativo sul Whistleblowing – che prevede l’obbligo, per i datori di lavoro, di implementare un sistema di tutela e protezione per gli autori di segnalazioni di reati e ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Licenziamento, Corte di Cassazione

Con l’ordinanza n. 29101 del 19 ottobre 2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla domanda di risarcimento del danno in un caso di straining. Il dipendente agiva in giudizio perché la sua superiore aveva messo in atto nei suoi confronti una modalità di controllo “stressante” che aveva generato un’animata discussione durante la quale ....

Leggi di più

Categorie: Eventi | Tag: lavoro, diritto del lavoro

Il 30 novembre Alberto De Luca parteciperà all’l’Italian Insurtech Summit e sarà relatore all’interno del panel “Insurtech: c’è carenza di talenti?” Focus: Il panel si focalizzerà sulla situazione dei talenti nel settore dell’insurtech, focalizzandosi sulla possibile carenza di competenze e sulle strategie per affrontare questa sfida.Il panel esplorerà le dinamiche del talento nell’insurtech e cercherà ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Privacy, videosorveglianza

Con sentenza n. 46188 del 26 settembre 2023, la Corte di Cassazione, Sezione 3, si è pronunciata sulla configurabilità del reato di cui all’art. 4 della legge n. 300 del 1970 (lo “Statuto dei Lavoratori”) affermando che l’installazione di un impianto di videosorveglianza senza l’autorizzazione richiesta dalla legge non configura reato se all’interno dei locali ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Licenziamento, Contenzioso del lavoro

Con l’ordinanza n. 31561 del 13 novembre 2023, la Cassazione ha statuito che, ai fini della prova del corretto adempimento dell’obbligo di repêchage, è rilevante verificare se le assunzioni intervenute a seguito del recesso per giustificato motivo oggettivo siano riconducibili al medesimo livello in cui era inquadrato il dipendente licenziato. Il caso di specie Una ....

Leggi di più