News

Tutte le ultime notizie su eventi, interviste e rassegne stampa dedicate al diritto del lavoro

Categorie: Pubblicazioni | Tag: contratti collettivi, contenzioso

Informazioni più complete. Non basta il riferimento ai contratti collettivi Il decreto legislativo attuativo della direttiva europea sulla trasparenza (la numero 2019/1152), che dovrà essere recepita entro il 1° agosto, persegue l’obiettivo di garantire ai lavoratori una conoscenza dettagliata delle condizioni del rapporto di lavoro e garanzie minime di prevedibilità dello svolgimento del rapporto medesimo. ....

Leggi di più

Categorie: Rassegna stampa

De Luca & Partners, un punto di riferimento nella consulenza e assistenza per imprese nazionali e internazionali nel diritto del lavoro, compie un importante passo nel proprio percorso di evoluzione aprendo la propria partnership a nuovi soci, per la prima volta non appartenenti alla famiglia De Luca. La decisione è frutto di una strategia che ....

Leggi di più

Categorie: Eventi | Tag: Decreto trasparenza

Oggi giovedì 28 luglio, De Luca & Partners ha organizzato un nuovo HR Virtual Breakfast. Vittorio De Luca, Managing Partner, e Roberta Padula, Senior Associate del nostro Studio hanno fatto il punto su tutto ciò che c’è da sapere e da fare in merito al Decreto trasparenza. Il “Decreto Trasparenza” impone alle imprese una complessa attività ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Diversity and inclusion, Diversità e inclusione

Diversità e inclusione rappresentano una delle principali sfide che gli studi legali di tutto il mondo sono chiamati ad affrontare, da un lato, per promuovere i valori che esse simboleggiano e, dall’altro lato, per introdurre adeguatamente nei luoghi di lavoro del settore legale uno dei più importanti principi (se non quello più imprescindibile) che dovrebbe ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: INAIL

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (d’ora in poi: “Corte di Giustizia”), con la sentenza emessa il 19 maggio 2022 nella causa C-33/21, ha stabilito che il personale dipendente da una compagnia aerea stabilita in uno Stato membro, che lavora per almeno 45 minuti al giorno in un locale situato sul territorio di un altro ....

Leggi di più